Crisi Economica? Le famiglie italiane rispondono con l’accoglienza

intercultura

Sabato 6 giugno alle 18.00 nella Sala Polivalente Centro Civico Padre Pino Moia di Orino, parte la campagna di accoglienza di Intercultura, con un incontro organizzato dal Centro Locale di Varese in collaborazione con BiblioteCabiaglio e le Biblioteche comunali di Brinzio e Orino.

In Italia aumenta il numero di famiglie disposte a ospitare studenti stranieri, tra le principali motivazioni: dare ai propri figli un’opportunità in più per il futuro.

Per quanto siano spesso apostrofati come “bamboccioni” o “mammoni”, è in continuo aumento il numero di giovani italiani che scelgono un altro Paese per trascorrere un anno di superiori e cresce anche il numero dei ragazzi che scelgono di fare all’estero le prime esperienze lavorative. Parallelamente si assiste ad un incremento del numero di ragazzi e di bambini che hanno la possibilità di avere un primo contatto con il mondo anche all’interno della propria famiglia attraverso l’accoglienza di studenti stranieri nella propria casa.

Infatti, secondo le stime Intercultura, è in aumento il numero di famiglie italiane che si sono candidate ad accogliere ragazzi provenienti da tutto il mondo grazie ad un programma di Intercultura, Onlus che dal 1955 opera in Italia per diffondere progetto educativo di crescita interculturale.

La città di Varese non è da meno. Al momento sono 4 le famiglie di Varese e provincia che stanno accogliendo Wai Hin da Hong Kong, Helena dal Belgio Fiammingo, Andrés e Marilia dal Cile, assistiti in ogni fase della loro esperienza dai volontari di Intercultura di Varese.

I ragazzi accolti quest’anno, stanno al momento frequentando scuole locali, come il Liceo Artistico Frattini di Varese, il Liceo Classico Cairoli di Varese, l’Isiss Daverio – Casula di Varese e il Liceo Scientifico Stein di Gavirate; queste scuole, aprendosi all’internazionalizzazione, si sono rese parte di un progetto educativo che le rende all’avanguardia sul piano dell’offerta formativa.

È grazie a queste famiglie e a queste scuole che sempre più giovani (ma anche genitori ed insegnanti) del territorio hanno la possibilità di abbattere gli stereotipi e la diffidenza verso persone di altri Paesi e altre culture, grazie al confronto quotidiano e guidato. L’inserimento di una nuova cultura in due elementi fondamentali della società, ovvero la famiglia e la scuola, non può che aiutare sul piano educativo una generazione sempre più protesa all’internazionalità.

Per tutte le famiglie che vogliono crescere, scoprire nuove culture e condividere assieme un’esperienza unica e forte, l’occasione si ripresenta anche quest’anno ed è da non perdere!

E’ previsto nell’anno scolastico 2015- 2016 l’arrivo in Italia di 800 ragazzi stranieri, di cui ben 500 arriveranno a settembre per stare in Italia 10 mesi e frequentare un intero anno scolastico. La Lombardia ha in previsione di ospitare 60 di loro ed è alla ricerca di nuove famiglie.

Chiunque di Varese e provincia fosse interessato a questa esperienza può contattare il Centro locale di Intercultura di Varese: 392 393 0312 – ospitalita.intercultura.varese@gmail.com; consultare la pagina Facebook: Afs Intercultura Varese oppure partecipare all’incontro che si terrà sabato 6 giugno alle ore 18 presso la nuova Sala Polivalente (ex-scuole elementari) in via Garibaldi a Orino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...