Passaggi: una mostra dedicata alla storia artistica, culturale e sociale di Castello Cabiaglio

invito castello C 2015 verso

Dal 27 giugno al 30 agosto una mostra collettiva, curata da Luca Scarabelli, all’interno dell’Oratorio di San Carlo e per le vie del paese. Saranno esposte le opere realizzate da alcuni studenti ed ex studenti del Liceo Artistico Angelo Frattini di Varese: Erik Andreoli, Francesca Bioli, Alessandro Bresciani, Caterina Castelli, Marco Fontichiari, Irene Fortunato, Margherita Galli, Kaspar Ludwing, Noemi Mariano, Filippo Piantanida, Roberto Rossi, Daniela Sandroni, Francesco Sculati, Emanuele Soldati e Aline Vincenzi. Guest star tre artisti e docenti del liceo: Elena Ceci, Manuela Martines e Constantin Migliorini.

Nel 2015 Castello Cabiaglio si appresta a celebrare i trecento anni dalla nascita del proprio cittadino più celebre, l’artista Giovanni Battista Ronchelli. Molte vicende hanno attraversato il paese portando cambiamenti profondi culturali, economici, abitativi, funzionali e sociali. Oggi, passeggiando tra i vicoli del centro storico del paese, si nota soprattutto abbandono e incuria, ma l’abitato originale è rimasto intatto, testimonianza e memoria tangibile di una Storia variegata e complessa.

Un paese con una storia di secoli ha il dovere di custodire ciò che gli è stato tramandato, ma il ricordo di un artista vissuto nel 1700 non deve ridursi a una mera occasione di autocelebrazione nostalgica di un passato glorioso e indimenticato. Lo scopo  che questa mostra si propone è quello di riattivare il significato, solo apparentemente muto, del patrimonio artistico e culturale del paese, a partire da una riflessione sullo scorrere del tempo, l’evoluzione, il mutamento e il passaggio. All’arte di oggi affidiamo il compito di sollevare la polvere dal pesante bagaglio culturale del passato e di riqualificarlo per proiettarlo nel futuro. L’obiettivo che perseguiamo è la riqualificazione e riattivazione di luoghi e significati attraverso le impressioni, le sorprese e la sensibilità dell’arte contemporanea.

Le opere dei giovani artisti, che si sono ispirati al tema dei 300 anni, saranno installate all’interno del contesto dell’abitato, arricchendo la Storia dei luoghi e del paese di prospettive, suggestioni e nuovi punti di vista.

L’inaugurazione è prevista per sabato 27 giugno alle 18.00 nell’Oratorio di San Carlo.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...